Modelli Organizzativi 231: Come Proteggere la Tua Azienda da Responsabilità Penale Studio Legale Accardi Giugno 18, 2025

Modelli Organizzativi 231: Come Proteggere la Tua Azienda da Responsabilità Penale

crafto-1400x1000-ph

Le aziende, grandi o piccole che siano, sono soggette a responsabilità legali che possono derivare da azioni o omissioni dei loro dipendenti, dirigenti o collaboratori. Il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto una normativa che rende le aziende responsabili penalmente in caso di reati commessi nell’ambito dell’attività aziendale. Tuttavia, esiste uno strumento fondamentale che può proteggere le imprese da queste responsabilità: il modello organizzativo 231.

Che cos’è il Modello 231?
Il Modello 231 è un sistema di procedure, regole e controlli interni che un’azienda adotta per prevenire i reati nell’ambito delle sue attività. Implementando un modello 231, un’azienda può evitare sanzioni penali in caso di reati commessi da dirigenti o dipendenti. Questo modello è particolarmente utile in settori ad alto rischio, come quello finanziario, sanitario, della sicurezza sul lavoro, e in ogni realtà aziendale che interagisce con enti pubblici o gestisce grandi volumi di denaro.

Come implementare il Modello 231?
L’implementazione di un modello organizzativo 231 richiede una serie di passi che devono essere adattati alle specifiche esigenze dell’azienda:

  1. Analisi dei rischi: La prima fase consiste nell’identificare i rischi penali specifici per l’azienda. Ogni attività, processo e dipartimento deve essere esaminato per determinare dove potrebbero sorgere situazioni di illeciti.

  2. Redazione del modello: Una volta che i rischi sono stati identificati, il modello 231 viene redatto per includere misure preventive. Queste misure possono riguardare la gestione delle risorse umane, i controlli finanziari, le politiche di gestione delle risorse e altro.

  3. Formazione continua: L’adozione di un modello 231 non basta. È essenziale che tutti i dipendenti, i dirigenti e i collaboratori siano formati e aggiornati riguardo alle politiche aziendali e alle misure preventive.

Lo Studio Legale Accardi offre consulenza completa per l’adozione e l’implementazione del Modello 231, supportando le aziende in tutte le fasi, dalla valutazione dei rischi fino alla redazione delle procedure necessarie per la compliance.

Scroll